Testimonianza di Lala Lubelska su Auschwitz [Wmv - Ita Wma] [TNTvillage]


    Seeders : 7      Leechers : 3




Note :

Please Update (Trackers Info) Before Start "Testimonianza di Lala Lubelska su Auschwitz [Wmv - Ita Wma] [TNTvillage]" Torrent Downloading to See Updated Seeders And Leechers for Batter Torrent Download Speed.

Trackers List

Tracker NameLast CheckStatusSeedersLeechers



Torrent File Content (1 file)


     Testimonianza di Lala Lubelska su Auschwitz.wmv -
166.35 MB



Description



Testimonianza di Lala Lubelska su Auschwitz [Wmv - Ita Wma] [TNTvillage]


Testimonianza di Lala Lubelska

sopravvissuta al lager di Auschwitz.


http://imgcash5.Imageshack.us/img682/2520/lala1o.png



La registrazione è stata fatta dall'Associazione culturale Il Fiume di Stienta (Rovigo), nell'ambito di una ricerca storica sulla deportazione.

La signora Lala come veniva chiamata affettuosamente dai Badiesi era una Ebrea Polacca, fu rinchiusa ad Anschwiytz con tutti i suoi familiari, si salvò solo Lei e Giancarlo, che era prigioniero in Germania, la raccolse e se la portò a Badia. La Storia dì quel terribile campo di sterminio fu dalla Signora Lala Lubelska classe 1926, raccontata ai badiesi con prudenza e lentamente. La sofferenza era troppo forte e quell’esperienza la segnò in modo permanente. Solo in tarda età e andando ogni anno nello Stato d’Israele a trovare parenti scampati, si dedicò a raccontare in convegni e celebrazioni la sua Shoah. Lala Lubelska è deceduta il 7 Luglio 2006 a Trecenta. (Badia Polesine nel mio ricordo di Nadir Tedeschi, 2006)


«Ho dato il mio primo bacio ad un ragazzo nel vagone piombato per Auschwitz.
Avevo diciott’anni, era l’agosto del ‘44. Non so che nome avesse, ma era biondo e aveva un dente storto. Venivamo entrambi dal ghetto di Lodz, lui era portalettere e mi faceva la corte. Eravamo magri e incoscienti. Il coraggio di toccarmi gli venne allora, in mezzo a tutta quella gente, in un viaggio senza ritorno. Non ho più saputo niente di lui».
Ha 78 anni Lala Lubelska, ebrea polacca e testimone-chiave della Shoah per gli archivi Spielberg. Alla sua età accetta la fatica della memoria a una sola condizione. Insegnare ai giovani che la vita è bella. Per questo va a parlare nelle scuole, e per questo, come Benigni, non narra solo Auschwitz, ma anche l’amore al tempo della morte; nel lager o nella trappola per topi del ghetto. Perché è stato proprio l’amore, rubato in un campo di lavoro, a cambiarle la vita nel ‘45. Amore di un veneziano, un prigioniero che le ha sorriso e donato un pane. L’uomo che poi ha sposato, per restare da allora nella nebbia della Padania.
Piccola, serena nella voce, occhi azzurri affamati di vita, oggi Lala è la nonna delle fiabe. «Ebrea fifty-fifty» si autodefinisce, per aver sposato un cattolico. Le piace ancora ballare, cucinare per gli ospiti una zuppa detta Czulent o le polpette di pesce alla gelatina, nella tradizione israelita di Polonia. Scodella una torta all’amaretto, versa del moscato. è una sera di fantasmi e brina, tabarri e grappini, con la nebbia pesante del Polesine che bussa sui vetri, ma nonna Lala ha il sole dentro. Sorride e racconta il suo straordinario «c’era una volta».
Erano note per la loro bellezza le tre sorelle Lubelska. Arrivarono insieme ad Auschwitz e quando le altre due, Kika e Kuka, che erano pure gemelle, furono convocate davanti al dottor Mengele per i suoi sadici esperimenti nell’infermeria degli orrori, questo le mandò via infastidito perché troppo «ariane». Erano alte, bionde e con gli occhi chiari: non rientravano nei suoi schemi. «Voi non siete ebree», disse l’uomo che torturava i gemelli e sognava di rendere eterno il Reich clonando l’uomo ariano.
Guardiamo insieme le foto di Henryk Ross. Mostrano vite normali, coppie che si baciano nei giardini, feste di compleanno. Lala è allibita. «No, no, tutto questo non c’era. Almeno io non l’ho mai visto. Io non ho conosciuto altro che miseria. Per andare al lavoro al mattino camminavo cinque chilometri nella neve scavalcando i morti per la strada. Cucivo selle per i cavalli dei tedeschi e avevo le mani sanguinanti. Com’era possibile far festa con i tedeschi che potevano portarti via in qualsiasi momento? Con la gente impiccata per le strade? Con le camionette munite di camera a gas che ti rapivano per farti sparire per sempre?».
Una foto di bimbi che giocano ai poliziotti, forse figli degli agenti del servizio d’ordine interno, quelli che facevano il lavoro sporco per i tedeschi. Un’altra foto di ragazzini ben nutriti davanti a una tavola imbandita. Lala capisce il tranello, il rischio che quelle immagini facciano il gioco dei negazionisti. «No, non è possibile. Bambini grassi, senza la paura negli occhi... Doveva essere agli inizi, nel ‘40, prima che ci chiudessero lì dentro... Sicuramente era prima del ‘42, quando tutti i bambini furono deportati perché improduttivi...».
«Guardi, non mi indigno nemmeno. Sono solo infastidita. Queste immagini mi danno ai nervi. Capisco che siano uscite fuori dopo la morte del fotografo». Lala proletaria si ribella. Forse Ross stesso era un privilegiato, magari per questo è riuscito a sopravvivere. «Sapevo che c’erano situazioni particolari. Il capo del Judenrat, delegato dai tedeschi, Chaim Rumkowski, girava con la sua amante in carrozza a cavalli e si faceva omaggiare come un dio. Attorno a lui c’era gente ricca. Ricordo una signora che aveva un cane, cui dava da mangiare meglio che agli umani. Quando un poveraccio rubò la ciotola per sfamarsi, ebbe il coraggio di maltrattarlo in pubblico».
Non sempre c’era solidarietà nel ghetto di Lodz. «Di quei tempi chiunque avrebbe dato tutto per una scorza di patata», ammette Lala. «Io stessa sono riuscita a farmi trasferire in un ufficio quando una mia parente ha sposato un responsabile dell’amministrazione dei trasporti». Ma le foto svelano altro: le divisioni di classe della città industriale che si riproducevano in cattività come nella Londra spietata di Dickens. Padroni e operai divisi anche di fronte alla morte. «Magari quei ricchi si illudevano di sopravvivere, e invece... Anche Rumkowski, il dio, ha avuto il suo capolinea a Birkenau. Dicono che sia impazzito, e che qualche ebreo si sia vendicato infornandolo vivo nel fuoco tedesco».
Miserie, egoismi. I quali tuttavia non incrinano, ma accentuano la realtà di
uno sterminio che fu prima di tutto morale. Lala spiega: «La nuova generazione che si batte per ogni metro di terra in Israele, non può capire. Ci imputano di non esserci ribellati, ma io rispondo che fummo vittime di una demolizione scientifica della personalità. Non eravamo persone, ma automi».
La ribellione era impensabile a Lodz. Ma la vita resisteva, motori al minimo.
Perché c’era vita nei ghetti. In quello di Vilna si tennero festival di musica, nel ‘43 vinse tale Katchergisky con un tango da brivido per la moglie appena morta. Faceva: «Primavera, sulle tue ali blu, prendi con te il mio cuore e fammi felice». A Terezin si misero su orchestre e compagnie teatrali, e il cast si reintegrava ogni volta che gli attori finivano allo sterminio. A Varsavia si teneva in piedi la canzone yiddish. Si tenevano diari, si disegnava. I bambini esorcizzavano l’orco rappresentandolo. Mille modi per inventare la normalità dal nulla.
A Sarajevo, nei quattro anni d’assedio dopo l’aprile ‘92, poteva mancare il pane, ma il teatro funzionava e si eleggevano miss. Il rito dell’incontro al caffé continuava anche se il caffé non c’era. Si rinunciava a mangiare pur di dare
una tirata a una sigaretta o di avere un sapone buono. Qualcuno mise su persino una scuola di galateo per i più piccoli. Il superfluo contava più dell’essenziale, faceva la differenza tra la dignità e la liquidazione di se stessi.
Lala: «Di questo non sapevo, ero una ragazzina. Ma capivo che in giro c’erano adulti che davano a tutti lezioni di dignità. Mio padre era di questi. Ad Auschwitz, quando l’ufficiale col frustino lo separò da noi per mandarlo a morire, lui ci salutò con un sorriso facendo ciao con la mano. Disse: voi ce la farete, lo so. Era un ottimista, quell’ottimismo è il suo regalo. Io sono felice ogni volta che respiro. Lo dico ai ragazzi delle scuole. è la voglia di vivere che ti salva. Certo, serve anche la fortuna. Io ho scampato la morte tre volte, per puro caso. Ma l’amore della vita è quello che ti comanda e dice: non lasciarti andare. Mai».
Ancora una foto, un gruppo in posa sorride con candele accese. Forse è la festa di Hannukkah. Gente ben nutrita, anche qui. «Ma alle candele — spiega Lala — nemmeno mio padre cercava di riunciare il venerdì. Erano il segno della vita che continuava. Lui le procurava, mamma le accendeva. Non so come papà ci sfamasse. Finché ha potuto accedere al mercato nero ha venduto il poco oro rimasto. Poi ha fatto marmellate di buracki, le rape rosse. Ma negli ultimi mesi, quando mancava tutto, è un mistero come riuscisse a farcela».
Esiste gente speciale, «luminosa» sottolinea Lala. «Ricordo una cecoslovacca, lavorava nel mio ufficio. Ci teneva su. Diceva: vedrete, finirà, ho sognato una colomba, vuol dire che arriva la pace. Con lei riuscivamo a scherzare, a ridere dei ragazzi che ci piacevano, a prenderci in giro. Di una sola cosa non parlavamo mai: il cibo. Faceva troppo male. Era una gran donna. è sopravvissuta e ci ha aiutato a sopravvivere. Con lei ho visto l’arrivo degli americani a Mauthausen, dove ci avevano portato nell’estate del ‘45. Il trasferimento era durato due settimane, e per tutto il viaggio lei non aveva mai smesso di coccolare una bambina indifesa. Anche questa si è salvata».
Altri si lasciavano andare. Li chiamavano «musulmani». Erano gli sfortunati, i più colpiti dalla sorte, o magari quelli che accettavano il destino senza reagire. «Ho sentito quella parola la prima volta proprio a Mauthausen, non so chi l’avesse coniata. Ma indicava i morti viventi, gli scheletri ambulanti coperti di pelle violacea. Lì ho visto montagne di cadaveri, ma le assicuro che i vivi facevano molta più impressione».
Le donne hanno più capacità di sopravvivere? «Forse — risponde Lala — ma è anche vero che i nazisti ammazzavano prima gli uomini. Erano una forza lavoro più temibile, organizzata. E meno sottomessa». Figurarsi a Lodz, la Manchester della Polonia, dove un indomito proletariato socialista già da un secolo piantava i suoi scioperi in muso ai padroni.
Ci si sposa nel ghetto; lo stesso Ross prende moglie nel ‘41, ci sono le foto della cerimonia. «Un’amica — raccon- ta Lala — sposò un ufficiale della polizia ebrea del ghetto. Erano giovani, una bellissima coppia. Quando nel ‘44 li portarono ad Auschwitz, si accordarono di cercarsi a guerra finita in un posto preciso. Così avvenne, ma lei trovò lui già risposato. Non assorbì mai il colpo. Emigrò in Israele, sposò un ufficiale ebreo, sembrava non ci pensasse più. Invece dopo anni si uccise. Si fece bella, si ingioiellò come una regina, salì sul tetto di casa e si buttò di sotto». Lala sorride teneramente: «È difficile reggere alla memoria di Auschwitz, se non hai un grande equilibrio. Lì non c’era dio, non c’era niente».
Nel ghetto anche si nasce, e quelle na- scite sono un grido di speranza. «Una coppia — ricorda Lala — ebbe un bimbo di nome Mosé e ne parlava come del nuovo condottiero, colui che per la seconda volta avrebbe strappato gli ebrei alla schiavitù». 2300 sono i bambini nati nell’inferno di Lodz a partire dal ‘41. Dal ‘42 i tedeschi portarono via tutti. Anche il piccolo Mosé che doveva cam- biare il mondo. Si salvarono in pochissimi, nascosti dalle madri nei sottoscala o in buchi sotto il pavimento.
«Conobbi mio marito in un campo di lavoro vicino a Dresda, che rispetto ad Auschwitz era un paradiso. Giancarlo si chiamava. Faceva il muratore nella fabbrica dei carri armati. Non so cosa vedesse in me, ero tutta pelle e ossa, calva con la divisa. Ricambiai gli sguardi, e le mie compagne favorirono i nostri incontri. Pochi minuti per baci negli armadietti dello spogliatoio, persino nei gabinetti. Fu meraviglioso. Poi ci siamo persi, lui mi credette morta. E nel ‘45, quando stavo per imbarcarmi per la Palestina con le mie sorelle, soldati israeliani di origine polacca mi aiutarono a trovarlo».
«Tutte le volte che parlo alle scuole e nella mia mente torna a girare il film dell’inferno, lo sbarco sulla Judenrampe ad Auschwitz, con gli ucraini che ci bastonano per farci uscire dai vagoni pieni di escrementi, morti e moribondi, allora dico ai giovani: gioite, godetevi la bellezza della vita, imparate dagli uccelli che si posano liberi sui rami. Benedite il pane che mangiate. Pensate che ogni respiro è un miracolo. Soprattutto non odiate, l’odio non porta da nessuna parte, guardate cosa succede in Palestina. Nel ‘46 ho ospitato qui la mamma di un tedesco morto. Era venuta a cercare il suo corpo. Per me era solo una mamma disperata».
(Paolo Rumiz, La Domenica della Repubblica 16 gennaio 2005)


::: - Scheda tecnica - :::


[ Info sul file ]

Nome: Testimonianza di Lala Lubelska su Auschwitz.wmv
Data: 28/11/2009 22:51:06
Dimensione: 174,429,542 bytes (166.349 MB)

[ Info generiche ]

Durata: 01:33:29 (5609.295 s)
Tipo di contenitore: ASF/WMV
Data creazione: 5/08/2005 18:03:44 UTC
Encrypted: No
Streams totali: 2
Tipo stream n. 1: Audio Media (0x161 (DivX audio v2 (WMA v2)))
Tipo stream n. 2: Video Media (WMV2)
Audio streams: 1

[ Dati rilevanti ]

Risoluzione: MOLTO ALTA (640 x 480)
Larghezza: multipla di 32 (BENE)
Altezza: multipla di 32 (BENE)

[ Traccia video ]

FourCC: WMV2
Risoluzione: 640 x 480
Framerate: 30.000030 fps
Bitrate: 213.851 kbps

[ Traccia audio ]

Audio tag: 0x161 (DivX audio v2 (WMA v2))
Bitrate: 42.735 kbps
Canali: 2
Frequenza: 32000 Hz

[ Profile compliancy ]

Profilo da testare: MTK PAL 6000
Risoluzione: Ok
Framerate: Ok


Visit http://www.tntvillage.scambioetico.org/

Related torrents

Torrent NameAddedSizeSeedLeechHealth
1 Year+ - in Other62.44 MB40
1 Year+ - in Movies68.83 MB242
1 Year+ - in TV shows1.82 GB00
Verified torrent
1 Year+ - in Movies299.96 MB12
1 Year+ - in Other578.35 MB03

Note :

Feel free to post any comments about this torrent, including links to Subtitle, samples, screenshots, or any other relevant information. Watch Testimonianza di Lala Lubelska su Auschwitz [Wmv - Ita Wma] [TNTvillage] Full Movie Online Free, Like 123Movies, FMovies, Putlocker, Netflix or Direct Download Torrent Testimonianza di Lala Lubelska su Auschwitz [Wmv - Ita Wma] [TNTvillage] via Magnet Download Link.

Comments (0 Comments)




Please login or create a FREE account to post comments

Latest Searches